Dicembre 15, 2023
8:00 am
Aula Magna del Complesso monumentale di Santa Patrizia
Presidente e Responsabile scientifico: Prof. Alessandro Federico
Il Convegno è stato immaginato come un momento di definizione dello stato dell’arte su una tematica di grande attualità affrontata nella sua globalità e con approccio multidisciplinare: la malattia di fegato. L’avvento dei nuovi farmaci ad azione antivirale per HBV e HCV e più recentemente per HDV, i nuovi algoritmi gestionali per il management delle epatopatie autoimmuni, della malattia metabolica del fegato e di alcune malattie rare di interesse epatologico, ha aperto negli ultimi anni un nuovo scenario di grande fervore scientifico anche nell’ambito della ricerca. A ciò si aggiunge il ruolo cruciale del microbiota e della nutrizione umana nel mosaico patogenetico e nell’approccio terapeutico personalizzato del paziente con malattia cronica di fegato. La recente introduzione di nuovi approcci farmacologici, oltre che loco-regionali, ha ampliato il ventaglio dell’offerta terapeutica nella gestione dell’epatocarcinoma. Lo scopo del Convegno è, quindi, quello di realizzare un utile momento di confronto e crescita culturale per colleghi più giovani che si dedicano a tempo pieno all’epatologia e per colleghi più esperti coinvolti in questa branca della Medicina particolarmente impegnativa.
PROGRAMMA
VENERDI’ 15 DICEMBRE
8.15 Registrazione partecipanti
08.30 Introduzione: A. Federico
09.00 Saluti Istituzionali:
G.F. Nicoletti Magnifico Rettore Università degli Sudi della Campania Luigi Vanvitelli
Russo Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli
Di Girolamo Faraone Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli
Trama Dirigente Politica Farmaco e Dispositivi Regione Campania
De Vita Direttore del Dipartimento di Medicina di Precisione
Calvaruso Segretario AISF
10.00 Le malattie di fegato: vecchi e nuovi scenari
Moderatori: N. Coppola – M. Persico – G. Nardone
Ancora virus: HBV, HCV e HDV
M. Masarone
MAFLD: una nuova era
M. Dallio
Epatopatie autoimmuni
A. Rocco
Consultant’s corner:
Marrone – R. Zampino – S. Olivieri – M. Cipullo – G. Iadanza – G. Imperio – S. Auletta – A. Ventura
11.30 Coffee break
12.00 Moderatori: G. Limongelli – M. Monda
Malattie rare epatologiche
M. Romeo
Alimentazione, nutrizione e fegato
A. Coppola
Consultant’s corner:
L.M. Vitale – G. Palladino – G. Arboretto – R. D’Onofrio
13.00 Lettura Magistrale: Microbiota e fegato H. Tilg
Presentazione: M. Dallio
13.30 Lunch
14.30 L’epatocarcinoma
Moderatori: F. Morisco – V. Calvaruso – E. Claar
– Termoablazione percutanea ecoguidata
M. Niosi
– TACE e TARE
G. Santini
– Nuovi farmaci
E. Martinelli
– L’Opzione Trapianto in Campania
G. Vennarecci
Consultant’s corner: A. Galeota Lanza – A. Cozzolino – G. Zagaria – S. Mammone – F. Di Nardo – P. Vaia – C. Napolitano
16.30 Conclusioni