25° CONGRESSO NAZIONALE AICEFF

Data dell'evento:

Maggio 8, 2025

Orario dell'evento:

1:30 pm

Luogo dell'evento:

Complesso Monumentale di Santa Chiara

25° CONGRESSO NAZIONALE AICEFF
«la rinoplastica: ridefinire la forma, riscoprire la funzione»

8-10 maggio 2025

Complesso Monumentale di Santa Chiara – Napoli

Dirett
ore: Dott. Luca Moscillo

Presidente: Dott.ssa Patrizia Schiavon

Celebre per la sua ricchezza artistica e per la straordinaria gastronomia, Napoli è la città dai mille volti e contrasti, un mix irresistibile di storia millenaria, vivacità contemporanea ed autenticità partenopea. In ogni angolo di questa città si respira la sua anima pulsante e viva., che conquista al primo sguardo. La sua bellezza offrirà uno scenario unico al prossimo congresso nazionale AICEFF, un incontro dedicato al perfezionamento e alla collaborazione professionale. Questo evento riunirà i maggiori esperti e offrirà agli specialisti del settore un’opportunità straordinaria per condividere conoscenze, esperienze ed innovazione nel campo della rinoplastica. Siamo entusiasti di accogliervi nella nostra affascinante città, dove il passato si incontra con il futuro per ispirare la chirurgia del domani.

QUOTA D’ISCRIZIONE:

SOCI AICEFF E RELATORI
entro il 10/03/2025 euro 204,91 + IVA 22% (euro 250,00)
dopo il 10/03/2025 euro 245,90 + IVA 22% (euro 300,00)

SOCI AICPE, AIOLP, GCORL E GOS
entro il 10/03/2025 euro 245,90 + IVA 22% (euro 300,00)
dopo il 10/03/2025 euro 286,88 + IVA 22% (euro 350,00)

NON SOCI AICEFF
entro il 10/03/2025 euro 311,47 + IVA 22% (euro 380,00)
dopo il 10/03/2025 euro 352,45 + IVA 22% (euro 430,00)

MEDICI SPECIALIZZANDI E STUDENTI*
entro il 10/03/2025 euro 122,95 + IVA 22% (euro 150,00)
dopo il 10/03/2025 euro 163,93 + IVA 22% (euro 200,00)

INFERMIERI
entro il 10/03/2025 euro 40,98 + IVA 22% (euro 50,00)
dopo il 10/03/2025 euro 40,98 + IVA 22% (euro 50,00)

*Gli specializzandi e studenti dovranno allegare una dichiarazione ufficiale attestante l’iscrizione all’Università o Scuola di Specializzazione.

CENA + TRANSFER 9 maggio euro 90,90 + IVA 10% (euro 100,00)
Cena presso il ristorante D’ Angelo Santa Caterina – Via Aniello Falcone, 203, 80127 Napoli NA. Partenza Transfer da Via Monteoliveto.

Iscrizioni e cena del giorno 9 maggio potranno essere acquistate direttamente in Sede Congressuale

COME ISCRIVERSI

L’iscrizione dà diritto alla partecipazione ai lavori, ingresso all’area espositiva, kit congressuale, coffee break e lunch ove previsti, attestato di partecipazione e attestato ECM (soggetto al conseguimento dei crediti formativi – solo per gli aventi diritto).

  • Andare a fondo pagina;
  • “Registrati ora”;
  • Andare sulla voce “0 biglietto” ed evidenziare dal menù a tendina “1 biglietto”;
  • Cliccare sul pulsante  “ISCRIVITI”;
  • Compilare i campi richiesti.

Policy di Cancellazione
Le cancellazioni dell’iscrizione al congresso e/o della cena con transfer saranno accettate secondo le seguenti condizioni:
Fino al 31 marzo 2025: Rimborso completo della quota di iscrizione, detratte le spese di gestione segreteria pari a 50,00 euro;
Rimborso completo della cena con transfer, detratte le spese di gestione segreteria pari a 30,00 euro
Dal 1° aprile 2025: Non sarà previsto alcun rimborso.
La compilazione del modulo di iscrizione e il completamento del pagamento implicano l’accettazione automatica delle suddette politiche di cancellazione.

 

ACCREDITAMENTO EVENTO


Tipo di accreditamento:
 RES
Evento ECM – Rif. AGENAS n.: 3255-439287
Segreteria Organizzativa: Co.Ma. Srl
Provider ECM: Event Planet Srl
Numero identificativo Provider: 3255
Sede: Complesso Monumentale di Santa Chiara – Via Santa Chiara, 49/c, 80134 Napoli NA
Numero iscritti: 200
Numero ore formative: 20
Totale crediti assegnati: 14
Il corso è destinato a: Medico Chirurgo Discipline: medici di medicina generale, otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo-facciale, chirurgia plastica e ricostruttiva; Infermiere
Obiettivo formativo: 18. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Verifica apprendimenti dei partecipanti: Questionario a risposta multipla

PROGRAMMA 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________GIOVEDI’ 8 MAGGIO

 13:00               Registrazione dei partecipanti

13:30               Introduzione al Congresso e Saluti Istituzionali
                            L. Moscillo, P. Schiavon

 14:00 – 15:30  I SESSIONE
ASPETTI FUNZIONALI NELLA CHIRURGIA NASALE DI REVISIONE
Moderatori: L. Moscillo, L. Sodano, D. Testa

14:00               La revisione di settoplastica: i casi complessi
                            I. Tasca

14:15               La gestione delle perforazioni settali iatrogene
                            S. Mocella

14:30               Il trattamento della fistola rinoliquorale
                             D. Di Maria

14:45               FESS e rinoplastica: attuali orientamenti
                             P. Carena

15:00              Poliposi naso-sinusali e sinusiti recidivanti: trattamento chirurgico
                            F. Ricciardiello

15:15             Discussione

 

15:30 – 16:30  II SESSIONE
PATOLOGIE NASALI: CLINICA E TERAPIA
Moderatori: C. M. De Luca, A. R. Fetoni, M. Manola

15:30               Riniti e rinopatie: la gestione medica
                             A. Varricchio

15:45               I farmaci biologici nella patologia nasale
                             E. Cantone

16:00               La terapia medica nasale pre e post-chirurgica
                            B. Cassiano

16:15               L’ anestesia locale nella rinoplastica: il ruolo dell’anestesista
                             G. Camino

16:25                Discussione

 16:35 – 16:55  LETTURA MAGISTRALE
                                  Presenta: L. Moscillo

16:35               La chirurgia funzionale ed estetica del naso: considerazioni medico-legali: il punto di vista dell’otorinolaringoiatra
                            G. Motta

16:55 – 17:15  III SESSIONE
ASPETTI MEDICOLEGALI NELLA CHIRURGIA NASALE

Moderatori: A. Mastella, L. Moscillo

16:55               La richiesta risarcitoria: cosa fare
                             Avv. A. Capuano, Avv. M. Colacicco

17:15 COFFEE BREAK

17:45 – 18:45  IV SESSIONE (VIDEO)
CORREZIONE DEL DORSO NASALE
Moderatori: A. Boccieri, J. Galli, A. Scattolin

17:45               Il naso torto
                             D. Bertossi

18:00               Rinoplastica aperta, un valido alleato
                            G. Tortoriello

18:15               La preservazione del dorso: attuali orientamenti
                             D. Rochira

18:30               Le complicanze: come evitarle e come risolverle
                             T. Marianetti

18:45              Discussione

 18:55 – 19:40  V SESSIONE
LA MEDICINA ESTETICA NELLA RINOPLASTICA
Moderatori: N. Bianco, C. Diana

18:55               Alternative all’acido ialuronico: fat graft / liquid cartilage
                            A. Trivisonno

19:10               Rinofiller: indicazioni, rischi e complicanze
                             B. Filosa

19:20               Rinofiller e cortisonici post rinoplastica
                            S. Marlino

19:30              Ialuronidasi e rinofiller nella rinoplastica: tempistica e complicanze
                             B. Ferrillo

19:40               Chiusura dei lavori

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________VENERDI’ 9 MAGGIO

08:00 – 08:50  VI SESSIONE (VIDEO)
CHIRURGIA DI REVISIONE DELLA PIRAMIDE NASALE

Moderatori: A. Moretti, P. Schiavon

08:00               Il naso a sella
                             A. Scattolin

08:20               La correzione della “V- Inverted”
                             A. Varini

08:40              Discussione

08:50 – 10:30  VII SESSIONE
PROBLEMATICHE RICOSTRUTTIVE DEL DORSO E DELLA VALVOLA NASALE
Moderatori: A. d’Ecclesia, S. Mocella, S. Sciuto

08:50               Le tecniche ricostruttive con cartilagine auricolare
                             A. Boccieri

09:05               La L-struttura con cartilagine costale
                            P. Schiavon

09:20               La cartilagine di banca: risultati e controversie
                             N. Bianco

09:35              Le problematiche della valvola nasale
                            G. Paludetti

09:50              La gestione della valvola nasale esterna
                             P. G. Giacomini

10:05               Le osteotomie: tecniche a confronto
                            G. Pecorari

10:20               Discussione

 10:30 – 11:10  LETTURA MAGISTRALE
Presentano: A. Varini, I. Tasca

10:30               Contracted Skin Rhinoplasty
                             S. Gode

11:10 COFFEE BREAK

 11:30 – 12:25  VIII SESSIONE
IL NASO TORTO
Moderatori: M. Bussi, P. Palma

11:30               La preservation nel naso torto
                             N. Vione

11:45               Il naso torto post-traumatico
                             M. Cassano

12:00               Le osteotomie nel naso torto: nuovi concetti
                             C. Toro

12:15               Discussione

 12:25 – 13:20  IX SESSIONE
LA RINOPLASTICA DI REVISIONE DELLA PUNTA: Confronto tra gli esperti
Moderatori: A. Scattolin, A. Varini
Relatori: N. Bianco, A. Boccieri, T. Marianetti

 13:20 LUNCH

14:30 – 16:10  X SESSIONE
FORMA, POSIZIONE E ROTAZIONE DELLA PUNTA NASALE

Moderatori: S. Fania, S. Mocella

14:30               Le vie di accesso alla punta
                            C. Diana

14:45               La punta iperproiettata
                             P. Palma

15:00               La punta ipoproiettata
                             L. D’Ascanio

15:15               La punta iporuotata
                             L. Moscillo

15:30               Rotazione e derotazione della punta
                             A. Moretti

15:45               La malposizione delle alari
                             P. Schiavon

16:00               Discussione

 16:10 – 16:40  LETTURA MAGISTRALE
  Presentano: A. Boccieri, G. Paludetti

16:10               Fusion sling: suspensory tip mechanism
                             J. C. Neves

16:40 – 17:50  XI SESSIONE (VIDEO)
INNESTI E SUTURE NELLA CHIRURGIA DELLA PUNTA NASALE
Moderatori: L. D’ Ascanio, T. Marianetti

16:40               Tongue in groove
                              L. Moscillo

16:55               Septal extensions graft
                             D. Minghetti

17:10                La modifica dei duomi: tecniche chirurgiche
                             G. A. Bertoli

17:25               Septal extension graft vs columellar strut
                             A. Marzetti

17:40               Discussione

17:50 – 18:20  LETTURA MAGISTRALE
Presentano:  L. D’ Ascanio. L. Moscillo

17:50              Tetris concept – a full menu in preservation rhinoplasty
                             J. C. Neves

 18:20 – 19:30  XII SESSIONE
LA RINOPLASTICA DI REVISIONE DEL DORSO: Confronto tra gli esperti
 Moderatore: L. Moscillo, S. Sciuto
 Relatori: M. Bussi, S. Mocella, P. Palma, P. Schiavon

 19:30               Chiusura dei lavori

21:00               Cena sociale

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________SABATO 10 MAGGIO

 08:00 – 09:25  XIII SESSIONE
TRAUMATOLOGIA FACCIALE
Moderatori: G. Capasso, M. Santagata, A. Varini

08:00               Le fratture delle ossa nasali: quando intervenire
                             L. O. Piccioni

08:15               Le complicanze emorragiche della chirurgia nasale
                             C. Parrilla

08:30               Le fratture del massiccio facciale
                             G. Tartaro

08:45               Ruolo del Soft Tissue Envelope (STE) nella chirurgia nasale
                             G. Schiavone

09:00                La chirurgia dei turbinati
F. A. Salzano

09:15               Discussione

09:25 – 09:55  LETTURA MAGISTRALE
Presentano: A. Boccieri, T. Marianetti

09:25                La mia evoluzione nella Preservation Rhinoplasty
                              V. Finocchi 

 

09:55 – 11:35  XIV SESSIONE
CHIRURGIA ESTETICA DEL VOLTO
Moderatori: F. D’ Andrea, P. Schiavon

09:55               Ringiovanimento del volto: la mia filosofia nel deep plane face e neck lifting
                             M. Pascali

10:10             Lifting cervico-facciale: il mio approccio
                             C. Bernardi

10:25               Periorbitoplastica
                             L. Canta

10:40             Otoplastica
                             A. Mentone

10:55               Mentoplastica
                             I. V. Aboh

11:10               Profiloplastica
                             S. Taglialatela Scafati

11:25               Discussione

 11:35 – 12:25  XV SESSIONE
CHIRURGIA DEI GIOVANI
Moderatori: N. Bianco,  L. Moscillo

11:35               Le mie difficoltà nella chirurgia del setto e del dorso
                             S. Mirra, G. Motta, F. Testi

12:05               Le mie difficoltà nella chirurgia della punta nasale
                             T. Lorenzetti, G. Nele

 12:25 – 12:55  ATTIVITA’ AICEFF-AICPE Onlus in TOGO
Moderatori: C. Bernardi, A. Boccieri
Relatori: E. Facciuto, M. Pino, F. Seidita

12:55               Questionari ECM

13:15               Chiusura dei lavori

13: 15            Riunione Assemblea Generale AICEFF e consegna premi AICEFF
                            L. Moscillo, P. Schiavon

14:00   BRUNCH

 

COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Come raggiungere il Complesso Monumentale di Santa Chiara – Via Santa Chiara, 49/c, 80134 Napoli NA (la zona è a Traffico Limitato ZTL)

Dall’Aeroporto di Napoli Capodichino:

  • Taxi: In circa 20-25 minuti, è possibile prendere un taxi direttamente dall’aeroporto, che condurrà alla zona di Piazza del Gesù Nuovo, a breve distanza dal Complesso Monumentale di Santa Chiara.
  • Trasporto pubblico: È possibile prendere l’Alibus fino alla Stazione Centrale, quindi proseguire con la Linea 1 della metropolitana in direzione Piscinola e scendere alla fermata “Toledo”. Da qui, una breve passeggiata consente di raggiungere il complesso.
  • Autobus: Un’alternativa consiste nel prendere un autobus dell’ANM fino a Piazza Garibaldi, e successivamente percorrere circa 15 minuti a piedi fino a Santa Chiara.

Dalla Stazione di Napoli Centrale:

  • A piedi: Uscendo dalla Stazione di Napoli Centrale, si può percorrere a piedi il tragitto di circa 15-20 minuti verso Piazza del Gesù Nuovo, da cui il Complesso Monumentale di Santa Chiara è facilmente raggiungibile.
  • Metropolitana: Dalla Stazione Centrale, si può prendere la Linea 1 della metropolitana in direzione Piscinola e scendere alla fermata “Toledo”. Da lì, una breve camminata porterà al complesso.
  • Taxi: In alternativa, è possibile prendere un taxi dalla stazione verso Piazza del Gesù Nuovo, che dista pochi passi da Santa Chiara.

 

PARCHEGGIO

Parcheggio Consigliato: Ecumano Parking situato in Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 41, 80134 Napoli NA.

Come raggiungere a piedi il Complesso Monumentale di Santa Chiara dall’ Ecumano Parking:

  1. uscendo dal parcheggio, cammina lungo Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli in direzione di Piazza del Gesù Nuovo;
  2. dopo circa 200 metri, raggiungerai Piazza del Gesù Nuovo;
  3. da qui, prendi la Via Benedetto Croce che porta direttamente al Complesso Monumentale di Santa Chiara;
  4. il Complesso Monumentale di Santa Chiara si troverà sulla tua sinistra dopo pochi minuti di cammino.

La distanza a piedi è di circa 5 minuti e il percorso è semplice e diretto, attraversando il cuore del centro storico di Napoli.

 

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

Hotel e B&B nei dintorni del Complesso Monumentale di Santa Chiara a Napoli (raggiungibili a piedi):

HOTEL PRENOTABILI TRAMITE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

  1. Suite dei Catalani
  2. Mercure Hotel Centro Angioino
    • Indirizzo: Via Depretis, 123, 80133 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 10 minuti a piedi
    • Sito web: Mercure Hotel Centro Angioino (prenotabile tramite segreteria organizzativa)

 

HOTEL SUGGERITI

  1. Hotel Decumani de Charme 4*
    • Indirizzo: Via dei Tribunali, 1, 80138 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 5 minuti a piedi
    • Sito web: Hotel Decumani de Charme
  2. Hotel Piazza Bellini 3*
    • Indirizzo: Piazza Bellini, 40, 80135 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 5 minuti a piedi
    • Sito web: Hotel Piazza Bellini
  3. Hotel Neapolis 3*
    • Indirizzo: Via Domenico Capitelli, 6, 80138 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 10 minuti a piedi
    • Sito web: Hotel Neapolis
  4. Hotel NH Napoli Panorama 4*
    • Indirizzo: Via Medina, 70, 80133 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 10 minuti a piedi
    • Sito web: Hotel NH Napoli Panorama
  5. Hotel Oriente 4*
    • Indirizzo: Via Giosuè Carducci, 10, 80121 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 15 minuti a piedi
    • Sito web: Hotel Oriente
  6. Grand Hotel Santa Lucia 4*
    • Indirizzo: Via Partenope, 46, 80121 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 15 minuti a piedi
    • Sito web: Grand Hotel Santa Lucia
  7. Hotel Renaissance Mediterraneo 4*
  8. Hotel Terminus 4*
    • Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 91, 80142 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 20 minuti a piedi
    • Sito web: Hotel Terminus

B&B:

  1. B&B Decumani di Napoli
    • Indirizzo: Via dei Tribunali, 310, 80138 Napoli
    • Distanza da Santa Chiara: 10 minuti a piedi
    • Sito web: B&B Decumani di Napoli
  2. B&B L’Alloggio dei Vassalli

 

 



Sorry, this event is expired and no longer available.
Posti totali: 0
  • Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Napoli
  • Italia

Dettagli Evento

  • Maggio 8, 2025 1:30 pm   -   7:30 pm
  • Maggio 9, 2025 8:00 am   -   7:30 pm
  • Maggio 10, 2025 8:00 am   -   1:30 pm
Condividi Evento
AGGIUNGI AL CALENDARIO