XII CONGRESSO NAZIONALE GC ORL

Data dell'evento:

Novembre 26, 2025

Orario dell'evento:

3:00 pm

Luogo dell'evento:

GRAND HOTEL SALERNO

XII CONGRESSO NAZIONALE GC ORL 
Oltre i confini

26 – 29 Novembre 2025

 

RAZIONALE

L’evoluzione della moderna Otorinolaringoiatria impone un costante aggiornamento delle competenze e una sempre maggiore sinergia tra le diverse branche della disciplina, oltre che con altre specialità mediche e chirurgiche. Il XII Congresso Nazionale del Gruppo Campano ORL si propone di superare i confini tradizionali della nostra professione, ponendo l’accento sulla multidisciplinarietà, sull’integrazione tra gli aspetti medici e chirurgici della nostra specialità e sul confronto aperto con colleghi a livello nazionale e internazionale.
L’otorinolaringoiatria moderna è un crocevia tra molteplici discipline: dalla chirurgia endoscopica e oncologica, alla gestione delle patologie respiratorie e del sonno, fino all’otoneurologia e alla fonochirurgia. Il Congresso offrirà sessioni di aggiornamento che coinvolgeranno non solo specialisti ORL, ma anche specialisti di altre branche con un approccio condiviso e integrato. L’evento rappresenterà un’occasione per sottolineare l’importanza della diagnosi e della terapia non solo chirurgica, ma anche medica, con focus sulle nuove terapie farmacologiche e su un nuovo e moderno utlizzo dei farmaci a disposizione dello speciasta ORL, sulle tecniche di gestione ambulatoriale e sulle innovazioni nel trattamento delle patologie infiammatorie e neoplastiche delle vie aero-digestive superiori. Sarà dato ampio spazio alla formazione pratica, con sessioni di video chirurgici, workshop interattivi e tavole rotonde.
Il Congresso mira a creare un contesto inclusivo e aperto, accogliendo specialisti da tutto il territorio nazionale con particolare attenzione alle realtà del Centro-Sud, Nazionale e con uno sguardo rivolto anche oltre i confini italiani. La presenza di eccellenze nazionali ed internazionali arricchirà il dibattito con una visione globale delle sfide e delle innovazioni in ORL, favorendo lo scambio di esperienze e best practices.
Il Congresso si svolgerà nella splendida cornice di Salerno, città che unisce il fascino storico-artistico con le suggestive luci d’artista natalizie. Questo scenario offrirà ai partecipanti un’esperienza unica, dove aggiornamento scientifico e cultura si fonderanno in un’atmosfera di confronto e crescita professionale.
Invitiamo tutti i colleghi a partecipare attivamente a questa edizione del Congresso, contribuendo con il proprio sapere e la propria esperienza a un evento che si preannuncia stimolante, dinamico e proiettato verso il futuro della nostra disciplina.

Il Presidente del G.C.ORL
Dott. Domenico Di Maria

TOPICS

  • Intelligenza artificiale in supporto alla ORL
  • Nuove metodologie formative e di aggiornamento in ORL
  • Nuovi farmaci, nuove molecole di derivazione sintetica e naturale per la cura delle patologie ORL
  • Oltre l’off label: nuove indicazioni farmacologiche in ORL pediatrica e geriatrica
  • Nuove tecnologie e strumentazioni per la diagnostica e per la chirurgia ORL
  • Diagnosi e terapia delle rinopatie
  • Diagnosi e terapia della disfonia e della disfagia
  • Diagnosi e terapia dei disturbi del gusto e dell’olfatto
  • Diagnosi e terapia della rinosinusite polipoide
  • Corticosteroidi ed antistaminici per utilizzo topico in ORL
  • Nuovi farmaci e terapie biologiche in ORL
  • Terapie target e medicina personalizzata in ORL
  • Diagnosi e terapia delle vestibolopatie
  • Diagnosi e terapia delle lesioni precancerose del distretto ORL
  • Diagnosi e trattamento delle patologie della tuba uditiva
  • Diagnosi e trattamento riabilitativo e protesico delle ipoacusie
  • Riabilitazione vestibolare
  • Come utilizzare la moderna tecnologia nella diagnosi vestibolare, laringologica, audiologica ed endoscopica
  • Acquisire competenze in citologia nasale, rinomanometria, manometria nasale
  • Diagnosi e terapia delle patologie oto-neuro-geriatriche
  • Trattamento chirurgico della ostruzione nasale e delle deformità del naso
  • Sessioni di video surgery e di chirurgia ambulatoriale in sessioni dedicate
  • Trattamento chirurgico della poliposi nasale e sua integrazione con la terapia medica ed i nuovi farmaci biologici
  • Acquisire conoscenze sulla infiammazione di tipo 2 nelle patologie naso-sinusali in una visione multidisciplinare
  • Diagnosi e Trattamento chirurgico dei tumori del cavo orale, dell’orofaringe e della laringe
  • Diagnosi e Trattamento chirurgico delle patologie benigne e maligne del rinofaringe, del naso e dei seni paranasali
  • Diagnosi e trattamento medico e chirurgico delle tumefazioni latero-cervicale in età pediatrica ed adulta
  • Diagnosi e trattamento chirurgico delle patologie benigne e maligne delle ghiandole salivari
  • Diagnosi e trattamento delle patologie HPV correlate
  • Diagnosi, riabilitazione e trattamento delle patologie della voce parlata e cantata
  • Riabilitazione audioprotesica e logopedica
  • Diagnosi e trattamento delle otiti esterne, delle otiti medie acute e croniche in età pediatrica ed adulta
  • La terapia anti-infiammatoria ed antibiotica ragionata nelle patologie infettive di pertinenza ORL (otiti, sinusiti, tonsilliti, laringiti, ascessi, etc.)
  • Novità sulla terapia topica in ORL (otiti esterne, lesioni cavo orale, faringiti, laringiti, riniti, rinosinusiti, iposmia, ipogeusia, etc.)
  • La terapia medica ragionata delle vertigini
  • La diagnosi e la terapia medica ragionata del reflusso faringo-laringeo in età pediatrica e nell’adulto in una visione multidisciplinare (ORL, pediatra, Pneumologo, Geriatra)
  • Gestione economica DRG e management studio ORL
  • Prevenzione in ORL
  • Applicazioni etiche dell’IA
  • diagnostica guidata dall’IA in Oncologia
  • trattamenti integrati mini-invasivi in oncologia testa-collo
  • Come gestisco le fistole liquorali, le fistole salivari, le perforazioni del setto, le perforazioni recidivanti della MT
  • Disfonia riabilitazione e chirurgia…riabilitazione o chirurgia?
  • CRS: stratificazione dei pazienti per la terapia biologica, analisi di Real-World Evidence (RWE) e sugli esiti a lungo termine
  • La cura dei pazienti con CRSwNP e comorbidità: la forza di un team multidisciplinare
  • Butterfly modelli predittivi sugli esiti delle terapie biologiche per la CRSwNP
  • L’utilizzo di endoscopi Monouso in ORL
  • L’Ambulatorio ORL del Futuro
  • Avanzamenti nelle Procedure ORL Ambulatoriali

PROGRAMMA

 

Per il programma e maggiori informazioni inerenti al Congresso consulta il sito www.congressogcorl.it

 

ISCRIZIONE & OSPITALITÀ

  • QUOTA MEDICO CHIRURGO Euro 450,00 + IVA22% (Euro 549,00)
  • QUOTA DI ALTRE PROFESSIONI Euro 250,00 + IVA22% (Euro 305,00)

Suddetta quota dà diritto alla partecipazione ai lavori, ingresso all’area espositiva, kit congressuale, coffee break e lunch ove previsti, attestato di partecipazione e attestato ECM (soggetto al conseguimento dei crediti formativi).

 

PACCHETTO OSPITALITÀ Euro 600,00 + IVA10% (Euro 660,00)
Nel pacchetto sono inclusi 3 pernottamenti in camera DUS presso un Hotel di categoria 4**** (sede congressuale o struttura di pari categoria nelle immediate vicinanze),  cena conclusiva del Congresso (nell’eventualità la cena fosse al di fuori della sede congressuale è incluso il servizio transfer A/R).

 

Registrati ora:

Iscriviti: Quantità Quota
ISCRIZIONE MEDICO CHIRURGO 549.00
ISCRIZIONE ALTRE PROFESSIONI 305.00
PACCHETTO OSPITALITA 660.00
ISCRIZIONE SPECIALIZZANDO Gratuito
ISCRIZIONE CORSO ORL E TERRITORIO - 30 NOVEMBRE 50.00
ISCRIZIONE CORSO ORL PEDIATRICA - 30 NOVEMBRE 50.00
ISCRIZIONE CORSO APPROCCIO OLISTICO - 30 NOVEMBRE 50.00
Quantità: Totale
Posti totali: 800
  • GRAND HOTEL SALERNO
  • LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI 1
  • SALERNO
  • Default Theme
  • 84126
  • Italia

Dettagli Evento

  • Novembre 26, 2025 3:00 pm   -   Novembre 29, 2025 1:15 pm
Condividi Evento
AGGIUNGI AL CALENDARIO